Telefono e posta elettronica
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Numeri dei telefono/fax degli Uffici Comunali:
Telefono Ufficio
030 7285699 Risponditore automatico
030 7285600 Segreteria
030 7285610 Edilizia Privata
030 7285620 Lavori Pubblici
030 7285630 Ragioneria-Tributi
030 7285640 Polizia Locale
030 7285650 Demografici
030 7285660 Servizi Sociali
030 7285670 Cultura
030 7285639 Sportello TARI
030 7285649 Messo Comunale
030 2692096 Biblioteca
Pronto intervento Polizia Locale
329 7398100
Teatro Centro Lucia
030 2193497
Fax Ufficio
030 2691040 Segreteria
030 2691784 Biblioteca
Elenco delle caselle di posta elettronica istituzionale:
segretario@comune.botticino.bs.it
protocollo@comune.botticino.bs.it
commercio@comune.botticino.bs.it
informatica@comune.botticino.bs.it
segreteria@comune.botticino.bs.it
demografici@comune.botticino.bs.it
cultura@comune.botticino.bs.it
pubblica.istruzione@comune.botticino.bs.it
biblioteca@comune.botticino.bs.it
ragioneria@comune.botticino.bs.it
tributi@comune.botticino.bs.it
servizi.sociali@comune.botticino.bs.it
lavori.pubblici@comune.botticino.bs.it
edilizia.privata@comune.botticino.bs.it
polizia.locale@comune.botticino.bs.it
elettorale@comune.botticino.bs.it
Il Comune di Botticino ha attivato una casella di posta elettronica certificata (PEC). L'indirizzo è:
protocollo@pec.comune.botticino.bs.it
La Posta Elettronica Certificata è il sistema di comunicazione sicuro tra imprese, cittadini, associazioni e Pubblica Amministrazione. L'invio di messaggi a tale casella ha valore legale solo se vengono spediti da un'altra casella di posta certificata, ossia anche l'indirizzo di posta del mittente deve essere una casella di posta certificata.
La casella PEC deve essere usata per certificare legalmente l'avvenuto INVIO/RICEZIONE di messaggi al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Tale scambio di ricevute certificate può essere effettuato solo fra caselle PEC.
La casella di posta elettronica certificata NON accetta e-mail da indirizzi di posta elettronica non certificata.
La casella di posta elettronica certificata va utilizzata solo se si ha la necessità:
- di ottenere ricevuta di avvenuta consegna del messaggio attraverso l'utilizzo di una casella di posta certificata;
- di inoltrare documentazione formale che debba essere registrata nel protocollo provinciale.
La casella non va utilizzata per l'invio di pubblicità o comunicazioni di successivi inoltri cartacei del medesimo documento.
La casella di posta elettronica certificata accetta mail SOLO da altra casella di posta elettronica certificata.
Gli indirizzi PEC delle amministrazioni italiane sono reperibili all'indirizzo:
http://www.indicepa.gov.it/documentale/index.php
Il quadro normativo di riferimento agli indirizzi è reperibile a questi indirizzi:
Cerca una struttura

Struttura organizzativa | Telefono | Pec | |
---|---|---|---|
030 7285650 | |||
030 7285600 | |||
030 7285610 | |||
030 7285650 | |||
030 2692096 | |||
030 7285610 | |||
030 7285615 | |||
030 7285650 | |||
030 7285670 | |||
030 7285620 | |||
030 7285610 | |||
030 7285620 | |||
030 7285650 | |||
030 7285650 | |||
030 7285620 | |||
030 7285649 | |||
030 7285620 | |||
030 7285630 | |||
030 7285600 |
