Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

U.O.C. Polizia Locale

Responsabile: dott. Meloni Josef

L'Assessore alla Polizia Municipale, Sicurezza, Viabilità, Parmeggiani Giovanni riceve su appuntamento telefonando allo 0302197483

Vice Responsabile Cellitti dott. Leopoldo

L'attività della Polizia locale è diretta ad assicurare un servizio di prevenzione, vigilanza e controllo del territorio finalizzato all'osservanza delle norme e dei comportamenti che tutelano la civile convivenza tra i cittadini.

Alla Polizia Locale competono gli adempimenti che la legge e i regolamenti attribuiscono al servizio: Polizia Amministrativa - Polizia Giudiziaria - Polizia Stradale - Pubblica Sicurezza, in collaborazione con altre forze di dell'Ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza........)

Il settore si occupa inoltre della gestione relativa ai seguenti adempimenti:

  • Polizia Giudiziaria: procedure penali e videosorveglianza;
  • Illeciti Amministrativi: verbalizzazioni e ricorsi avverso i processi verbali relativi al codice della strada, ai regolamenti comunali ed in materia di commercio. Cura gli atti conseguenti ( punti patente, rimozioni, sequestri, patenti sospese ecc........);
  • Viabilità: viabilità ordinaria ed emergenze sul traffico.

Contatti

Telefono: 030 7285640 - Mobile 3297398100
Fax: 030 2691040
Indirizzo: Piazza A. Moro e Martiri della Libertà, 1, Botticino, Provincia di Brescia, 25082, Lombardia, Italia

Orari al pubblico

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 12:30
Lunedì e Mercoledì dalle 16:00 alle 17:30
Giovedì dalle 15:00 alle 16:30

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

Contenuto creato il 23-01-2014 aggiornato al 12-05-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza A. Moro, 1 - 25082 Botticino (BS)
PEC protocollo@pec.comune.botticino.bs.it
Centralino  030-7285699
P. IVA 00600950174 
Linee guida di design per i servizi web della PA